Consulenza con infermiera pediatrica

Consulenza con infermiera pediatrica

La nostra Infermiera pediatrica è disponibile su prenotazione per rispondere a domande, dubbi e confrontarsi su tematiche pediatriche diverse: dall'educazione terapeutica pre-nascita, al sostegno all'allattamento, la medicazione del moncone, l'igiene del bambino.

ALCUNI DOGMI IMPRESCINDIBILI PER NOI:

"Prendersi cura di un bambino significa predisporsi ad una vicinanza sia mentale che fisica tale da permetterci di comunicare con lui rispettandone l’identità. Le differenze che rendono il bambino un individuo a sé stante rispetto all’adulto sono molte e riguardano l’anatomia, la fisiologia, le patologie e l’approccio clinico assistenziale."

Il bambino non è solo un individuo complesso e fragile; esso è anche parte di un nucleo famigliare. Quando ci si approccia ad un bambino malato è importante considerarne non solo l’età, le capacità comunicative ed il vissuto di malattia, ma anche la situazione sociale e familiare.

Ogni bambino ha una sua capacità relazionale e di comunicazione e, soprattutto, ogni bambino ha bisogno di essere guardato ed ascoltato. Per instaurare una relazione con i bambini è necessario usare diverse strategie. In alcuni casi sono sufficienti un gioco o un palloncino, in altri è importante costruire la fiducia giorno per giorno facendo capire al paziente quanto lui sia importante per noi e quanto lo si rispetti nella sua identità.

Dare ascolto al bambino significa coinvolgerlo nella cura in base alle sue capacità cognitive e renderlo partecipe di ciò che accade. Spesso i tempi dell’assistenza sembrano impedirci di comunicare e di entrare in contatto con i pazienti; è in questo caso che i genitori possono diventare una grande risorsa.

Parte del lavoro dell’infermiere pediatrico è quello di riuscire ad accettare i momenti di crisi, quelli durante i quali il bambino (e a volte anche il genitore) piange e si dispera guardandolo negli occhi come se fosse il peggiore degli aguzzini.