Ogni incontro apre nuove strade, lo studio della PNEI mi ha permesso di collegare le conoscenze acquisite in ambiti diversi aprendo la strada a una visione della nutrizione allargata.
La scoperta dello yoga e la pratica della meditazione Vipassana sono stati profondamente trasformativi ed è sorto il desiderio di portarli dentro il mio lavoro con le persone. Per questo motivo ho frequentato e conseguito il diploma alla scuola di Mindfulness Counseling a Pomaia.
L’ascolto delle persone che vengono da me è cambiato permettendomi di contattare le loro risorse e coniugarle con gli aspetti biochimici e nutrizionali. Questo percorso mi ha portata ad esplorare anche l’aspetto psicologico motivo per cui alla fine ho conseguito la Laurea Magistrale in Psicologia.
Parallelamente ho iniziato a lavorare come volontaria presso l’Associazione Tonglen OdV di Torino nell’accompagnamento empatico e spirituale alla sofferenza e al fine vita.
Credendo nella necessità di allargare a tante più persone possibili la possibilità di sviluppare delle competenze che permettano di avere cura della sofferenza altrui secondo questi principi, nel 2020 ho partecipato alla fondazione dell’Università Popolare In Corde Scientia, con la quale collaboro come docente e tutor, che ha creato corsi per diplomarsi accompagnatore col metodo Ecel (Empathic Care of the End of Life) elaborato da Daniela Muggia coniugando la tanatologia tibetana e le neuroscienze con l’esperienza di accompagnamento maturata nell’associazione Tonglen.