Come curare l’ansia da prestazione
Corso Francia 19bis/f - 10138 Torino
Vai alla Mappa
lun-ven 8:00 - 20:00
sabato 8:00 - 14:00
E PRENOTA ONLINE
Corso Francia 19bis/f - 10138 Torino
Vai alla Mappa
lun-ven 8:00 - 20:00
sabato 8:00 - 14:00
Come curare l’ansia da prestazione

L’ansia da prestazione riguarda diverse sfere ed aree della vita di una persona, e si manifesta in diversi modi.
Nelle relazioni interpersonali, l'ansia da prestazione si manifesta con la tendenza a dimostrare a tutti i costi di essere accettati, riconosciuti e stimati. A livello scolastico o lavorativo questa manifestazione può insorgere nel voler dimostrare di essere bravo a un genitore durante gli studi o di essere affermati dal punto di professionale.
Infine vi è una modalità d’ansia da prestazione molto diffusa che è quella che riguarda la sfera sessuale. Il soggetto ha paura di deludere le aspettative del partner e questo genere un’ansia che può impedire di vivere serenamente un rapporto e la sessualità.
In ogni caso, tutte le situazioni saranno vissute da chi soffre di ansia da prestazione in termini di approvazione o disapprovazione che se non trattata adeguatamente può degenerare in attacchi di panico, ossessioni e fobia sociale.
Come curare l’ansia da prestazione
La cura contro l’ansia da prestazione consiste nell’intraprendere un percorso psicologico, che possa indagare sulle cause dell’ansia e interrompere questo disagio. A volte può essere utile una psicoterapia, che mette nelle condizioni di lasciar andare i pensieri inconsci che portano al fallimento delle prestazioni, specie in quelle sessuali dove si verificano blocchi dovuti a processi mentali incontrollabili. Nella maggior parte dei casi di problemi sessuali, l’ansia da prestazione è legata ad aspetti psicologici, per cui può esser di grande aiuto un sessuologo, che può far intraprendere un percorso di analisi della vita sessuale del singolo o della coppia, coinvolgendo così anche la partner.
Tuttavia alla base di una disfunzione vi può esser un problema di tipo fisiologico. In questo caso si può ricorrere, sempre dopo consulto medico, ad alcuni farmaci.