I problemi di scoliosi

per info e prenotazione SCRIVICI
WhatsApp: 345.16.73.838
segreteria@poliambulatorioes.it
DOVE TROVARCI
Corso Francia 19bis/f - 10138 Torino
Vai alla Mappa
ORARI DI APERTURA
lun-ven 8:00 - 20:00
sabato 8:00 - 14:00
VERIFICA DISPONIBILITÀ, TARIFFE
E PRENOTA ONLINE

per info e prenotazione SCRIVICI
WhatsApp: 345.16.73.838
segreteria@poliambulatorioes.it
DOVE TROVARCI
Corso Francia 19bis/f - 10138 Torino
Vai alla Mappa
ORARI DI APERTURA
lun-ven 8:00 - 20:00
sabato 8:00 - 14:00
I problemi di scoliosi

La scoliosi è una deformità della colonna vertebrale e che, in base all’età della rilevazione, può essere definita infantile, giovanile e adolescenziale.

La tipologia di scoliosi più diffusa è quella idiopatica: si presenta durante l’adolescenza e colpisce maggiormente la popolazione femminile.

La scoliosi idiopatica è ereditaria, quindi se ci sono stati casi di scoliosi in famiglia è bene recarsi a fare una visita medica.

Sintomi

La scoliosi purtroppo non presenta sintomi particolari. Se ci si accorge di una deformazione della colonna vertebrale bisogna recarci da un esperto di scoliosi che esamina i precedenti clinici, quindi se ad esempio ci sono stati traumi infantili o disturbi che possono averla causata.

Il dottore esaminerà poi schiena, petto, bacino e gambe, osserverà l’asse delle spalle e della testa e infine della muscolatura. Se si riscontra una curvatura significativa si dovranno eseguire delle radiografie.

Cura

La cura per la scoliosi varia in base a diversi fattori: età, gravità e tipologia di scoliosi e curvatura.

Le terapie più diffuse sono:

  • attenta osservazione: il medico terrà sotto controllo per un periodo la scoliosi del paziente, specie se è in fase di crescita (e lo scheletro si sta ancora formando)
  • esercizi mirati: gli esperti consiglieranno degli esercizi per migliorare la curvatura.
  • tutore ortopedico (corsetto): un supporto per impedire il peggioramento della curva. Si usa solitamente il corsetto che ad oggi è lo strumento più efficace. Oramai esistono anche specifici corsetti in grado di sostituire il gesso, troppo ingombrante e fastidioso.
  • intervento chirurgico: l’intervento viene eseguito solo se la curva maggiore di 45° o se sta peggiorando