La mano reumatica: l’ approccio del Chirurgo, del Fisiatra, dell’Anestesista, del Reumatologo. Nuove prospettive e PDTA.
La mano reumatica: l’ approccio del Chirurgo, del Fisiatra, dell’Anestesista, del Reumatologo. Nuove prospettive e PDTA.

7 NOVEMBRE 2018
presso ISTITUTO DI MEDICINA INTEGRATA ES
CORSO DI FORMAZIONE CON CREDITI ECM PER MEDICI CHIRURGHI
La mano reumatica: l’ approccio del Chirurgo, del Fisiatra, dell’Anestesista, del Reumatologo. Nuove prospettive e PDTA.
Ci permettono di manipolare il mondo in maniera da realizzare i nostri desideri…”
Il nostro incontro si propone, con il coinvolgimento delle varie figure specialistiche che ruotano attorno alla mano reumatica, di offrire un excursus su diagnosi precoce, terapie mediche e fisiche e per ultimo interventi chirurgici centralizzando lo sguardo sulla prevenzione o rallentamento delle deformità e sul controllo del dolore.
Presenteranno relazioni circa l'argomento:
- Dott.ssa Federica BERGAMIN Chirurgo Plastico - Responsabile S.o.s: Chirurgia della Mano e Microchirurgia ASL Città di Torino
http://www.poliambulatorioes.it/3…/dottssa-bergamin-federica
Dott. Luca FERRERO - Anestesista-Rianimatore - Dirigente Medico ASL Città di Torino - Specialista in Terapia del dolore e ozono-terapia
http://www.poliambulatorioes.it/389/dott-ferrero-luca
- Dott.ssa Tiziana IACOMUSSI: Direttore Struttura Complessa RRF - ASL Città di Torino - Fisiatra cv-iacomussi-tiziana.pdf
- Dott. Marco PASQUALI Reumatologo cv-pasquali-marco.doc
ARGOMENTI DEL CORSO
â–Ş Terapia medica: dagli integratori specifici ai farmaci biologici.
â–Ş Il ruolo del Fisiatra.
â–Ş Quando è indicata la chirurgia e quali esami prescrivere.
â–Ş Il ruolo della terapia antalgica: dalla terapia farmacologicia tradizionale all’utilizzo di integratori di ozono.
CARATTERISTICHE DEL CORSO
DIRETTORE SCIENTIFICO
ES Istituto medicina integrata
Corso Francia 19bis/F - 10138 Torino | Tel. 011 1987 94 21 | segreteria@poliambulatorioes.it | www.poliambulatorioes.it
LA PARTECIPAZIONE AI LAVORI E’ LIMITATA AD UN NUMERO MASSIMO DI 25 PARTECIPANTI
L’iscrizione è gratuita, ma per motivi organizzativi obbligatoria. Per iscriversi al Corso è necessario inviare una mail a:
CREDITI ECM: Questo corso darà diritto a nr. 3,9 crediti ECM per l’anno 2018. Il corso è accreditato per la figura professionale di Medico Chirurgo (discipline: Medicina Generale (MMG),Ortopedia, Anestesia Rianimazione/Terapia Antalgica, Chirurgia, Fisiatria, Reumatologia). Per la certificazione ECM è assolutamente indispensabile compilare in ogni sua parte (in particolare nome e cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, numero di iscrizione all’albo professionale, indirizzo e-mail) il Modulo Dati ECM, la scheda di valutazione e il questionario di apprendimento. Durante il corso dovrete registrare la vostra presenza in aula a inizio e fine lavori.
Per conseguire i crediti formativi sarà necessario garantire la propria presenza al 100% del tempo totale, e rispondere correttamente al 75% delle domande contenute nel questionario dell’apprendimento di valutazione, compilare tutta la modulistica e riconsegnarla al termine del corso alla postazione ECM presso la Segreteria.