Strategie educative con bambini aggressivi

Strategie educative  con bambini aggressivi

Le cause scatenanti l'aggressività dei bambini

Per poter intervenire efficacemente sui comportamenti aggressivi le migliori strategie educative mirano ad aiutarli a esprimere i loro vissuti e i loro bisogni senza che questo comporti il fare del male ad altri.

Importante sarà allora

Osservare con attenzione il bambino nei momenti precedenti e seguenti il comportamento aggressivo. Prendere appunti giornalieri porterò alla luce

 

  • il motivo di una condotta che sembra inspiegabile
  • la presenza di uno schema che si ripete

 

Questo può aiutare a capire dove intervenire.

Se comportamenti aggressivi compaiono soprattutto in concomitanza di momenti di transizione, le strategie educative più efficaci stabiliranno delle routine quotidiane, come l’utilizzo di carte illustrate per decodificare megliole fasi della giornata.

Se alcuni comportamenti violenti sono dovuti a

  • un accumulo di adrenalina
  • un’eccitazione eccessiva 
  • una forte emozione difficile da esprimere verbalmente

le attività di manipolazione (con la pasta di sale, la sabbia, l’argilla…) sono rilassanti ed  offrono una piacevole stimolazione sensoriale: il bambino indirizzerà positivamente le proprie energie, evitando che sfocino in aggressività o violenza.

Come agire nel momento in cui ci si trova davanti a tali comportamenti?

Bisogna subito segnare il limite, bloccando il comportamento con amorevole fermezza.

Il bambino avrà a questo punto bisogno del tempo per calmarsi, e lo aiuìteremo rassicurandolo emotivamente e anche fisicamente se vuole.

Poi sarà aiutato a tradurre in parole l’emozione o il bisogno che ha provocato quel comportamento.

Insieme, si troveranno delle alternative per risolvere il malessere, senza aggressività.

Per saper come comportarsi nel caso di bambini violenti, bisognerà analizzare approfonditamente la situazione e il contesto di vita

Molto importante sarà l'allineamento tra scuola e famiglia, in modo che gli interventi siano sinergici. 

Tutto ciò servirà a indurlo a diventare un adulto rispettoso, capace di volersi bene e di instaurare relazioni sane con gli altri. Solo con un percorso di introspezione riconoscerà ed esprimerà con consapevolezza le proprie emozioni e i propri bisogni profondi.

 

👨🏻‍⚕‍PRIMO COLLOQUIO DI ORIENTAMENTO GRATUITO

PER PRENOTAZIONI E INFORMAZIONI

segreteria@poliambulatorioes.it

011 1987 9421

345 167 3838

corso Francia 19bis/f Torino (#citturin)

 

SERVIZIO PSICOLOGICO ES

http://www.poliambulatorioes.it/.../psicologia-psicoterapia

segreteria@poliambulatorioes.it